Descrizione
L’olio di Tea Tree è un
olio essenziale ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle
foglie della pianta di Melaleuca Alternifolia, una pianta originaria
dell’Australia. Queste foglie sono state usate nel corso dei secoli
dagli Aborigeni, che tradizionalmente le strofinano sulla pelle per
evitare infezioni. Sono in grado di alleviare e curare efficacemente le
bruciature ed altre malattie della pelle, disinfettano le abrasioni
cutanee, favoriscono una guarigione più veloce di morsi e tagli.
L’olio
di Tea Tree è un olio essenziale caratterizzato da una fresca nota
olfattiva di Canfora, è un olio ricco di principi attivi, si contano
almeno 48 elementi noti, due dei presenti in quantità importanti:
Terpinene-4-olo e 1,8-Cineolo. Il primo è il principale responsabile del
potenziale curativo dell’olio, mentre il cineolo fornisce le sue
proprietà antisettiche. Sebbene entrambi siano antisettici naturali, con
proprietà battericide e antimicotiche, il Cineolo può risultare
irritante sulle mucose, per questo la sua concentrazione nei prodotti
della linea al Tea Tree di Dr. Organic non supera il 5%. Diversi studi
effettuati confermano che l’olio di Tea Tree possa essere efficace
nell’inibire una vasta gamma di organismi.
L’olio di Tea Tree è
anche ritenuto in grado di velocizzare la guarigione, ridurre le
infiammazioni ed il dolore, diminuendo le reazioni pruriginose. L’olio
di Tea Tree ha molti usi benefici nei prodotti per la cura del corpo e
cosmetici, cicatrizza, ripara, purifica e rinfresca il tessuto
epiteliale.
È prezioso nella decongestione cutanea e nella pulizia dalle
impurità e dalle tossine, mentre le sue proprietà antisettiche ed
antibatteriche aiutano a combattere e ad attenuare le malattie della
pelle. Penetra rapidamente gli strati cutanei per trattare problemi
quali acne, morsi d’insetti, tagli, forfora, bruciature, ferite infette
ed ustioni solari. L’olio di Tea Tree rigenera efficacemente e idrata in
profondità la pelle, lasciandola perfettamente pulita, purificata,
radiosa ed in salute. Aiuta a moderare le secrezioni oleose in eccesso
della pelle ed ha una naturale azione astringente utile per l’acne per
la pelle seborroica irritata. È dimostrato come nella cura dei capelli
l’olio di Tea Tree svolga un potente effetto rigenerante e purificante
sul cuoio capelluto, lo shampoo al Tea Tree si è anche dimostrato
efficace nel contrastare la forfora.
Un ulteriore beneficio di questo
potente olio essenziale è riscontrabile nei prodotti dedicati all’igiene
orale, apportando un efficace effetto antisettico e lenitivo per
contrastare le fastidiose infiammazioni delle gengive e della mucosa
orale.